Se stai leggendo questo articolo è perché hai gia sentito parlare del kitesurf in Venezuela e dei suoi paradisiaci spot, e forse anche dei pericoli che si incorrono nel visitare questo paese.
Per questa ragione ho deciso di scrivere un articolo con tutte le più importanzi informazioni da tenere a mente se si organizza un viaggio kitesurf in Venezuela.
Ma c’è una premessa che ho l’obbligo di fare: in Venezuela tutto cambia velocemente e, quello che oggi è in un modo, domani piò essere differente, quindi prendi ciò che ti dico come linee guida da verificare nel momento che organizzerai il tuo viaggio.
Il mio kite trip si riferisce al periodo gennaio-marzo 2016.
Di seguito trovi la lista dei contenuti dell’articolo poiché tu possa concentrarti su ciò che ti serve realmente.
Ma se sei alla ricerca di un altro spot da qualche aprte nel mondo in cui praticare kitesurf clicca qui, troverai alcuni delle migliori destinazioni e una guida dettagliata per ogni spot.
Se ti chiedi il perché dovresti leggere quest’articolo e concedermi la tua fiducia, ti invito a scoprire qualcosa in più su di me.
INFO GENERALI
VENTO
Il vento è presente, a ritmi alterni, pressoché tutto l’anno. Il momento migliore è sicuramente tra ottobre-giugno (io stato da gennaio a marzo e ho fatto kite tutti i giorni, forse 3 giorni senza vento in due mesi).
Normalmente il vento soffia meno forte la mattina e si alza il pomeriggio.
La direzione del vento rimane invariata pressoché tutto l’anno, ENE – ESE.
TEMPERATURA
La temperatura dell’acqua, grazie all’onnipresente sole, ti permetterà di lasciare la muta a casa. Io non l’ho portata e non me ne sono di certo pentito. Una lycra è consigliata per proteggersi dai raggi solari, ma il clima ti tenterà per navigare solo in costume!!!
La temperatura medie sono tra i 20° – 30°.
La temperatura dell’acqua è tra i 26°-29°.
TAGLIA KITE
In Venezuela, al contrario della part Nord dei Caraibi, il vento soffia piuttosto forte. Se porti solo due taglie allora il mio consiglio è una 7m ed una 9m (basato su un peso medio di 70kg). In alcuni casi, soprattutto a Coche e Los Roques, una vela più grande può c