FAQ
UNA RISPOSTA ALLE DOMANDE PIU’ FREQUENTI
È inoltre incluso il materiale di sicurezza (gilets, casco e radio).
Il materiale kite (ala, barra, tavola e trapezio) è disponibile in affitto.
N.B. Mute e scarpe in neoprene possono essere noleggiate a 7€/giorno. Primo giorno/prova gratuito
L’ASSICURAZIONE NON È INCLUSA NEL PREZZO ED È OBBLIGATORIA.
È necassario innanzitutto uno scambio telefonico per parlare della prestazione desiderata e definire l’appuntamento.
Determinare quali autorizzazioni sono necessarie ed il periodo minimo di attesa (da 1 a più giorni) per poter svolgere la prestazione.
La prestazione può durare una o più ore durante la quale il telepilota effettuerà le riprese.
In base al pacchetto scelto la prestazione può includere:
- Utilizzo drone Mavic Pro con due o tre batterie, e filtri ND
- Realizzazione foto e video
- Foto ritocco e/o Montaggio video
La prestazione non include la musica con copyright.
Dipende dal tipo di prestazione. Se le immagini sono in luoghi specifici o a determinate ore della giornata, delle autorizzazioni sono obbligatorie e i tempi di attesa maggiori.
Assolutamente si. In base alla destinazione la tariffa è suscettibile di un aumento.
Noi di Triderland siamo a vostra disposizione. Contattaci e ne parleremo insieme.
Il corso base di kite si svolge con massimo di 2 persone per istruttore.
L’appuntamento ti verrà comunicato la sera prima, ma il più delle volte è alla nostra base si Sète.
La durata è di circa 1h30 – 2h effettive, in funzione delle condizioni metereologiche.
Lo spot è in acqua poco profonda.
Il corso di perfezionamento si svolge con un massimo di 5 persone.
L’appuntamento dipende dalle condizioni e dal tipo di coaching, diversi spot sono possibili. La comunicazione sarà fatta la sera prima.
La durata è di circa 1h30 – 2h effettive.
Briefing e determinazione degli obiettivi, coaching (con macchina fotografica secondo lo spot), debriefing e determinazione delle assi di miglioramento.
La crociera è a bordo di un veliero di 17 metri, un hanse 545, in partenariato con l’impresa di crociere Happy Sailing.
La crociera comincia alle 10.00 della domenica e termina alle 10.00 del sabato.
Sono ammesse un massimo di 6 persone (3 cabine doppie), ma è altresì possibile privatizzare la barca o prenotare una cabina privata.
Il luogo di partenza è al porto dove è ormeggiato il veliero.
Il corso di hydrofoil si svolge con massimo di 2 persone per istruttore. Se due persone, il corso è soggetto alla condivisione dell’hydrofoil.
L’appuntamento ti verrà comunicato la sera prima, ma il più delle volte è all’étang d’Ingril o alla spiaggia delle tre dighe di Sète.
La durata è di circa 1h30 – 2h effettive.
Nel corso base è incluso il materiale kite (ala, barra, tavola e trapezio).
È inoltre incluso il materiale di sicurezza (gilets, casco e radio).
N.B. Mute e scarpe in neoprene possono essere noleggiate a 7€/giorno. Primo giorno/prova gratuito
L’ASSICURAZIONE NON È INCLUSA NEL PREZZO ED È OBBLIGATORIA.
Il corso di perfezionamento comprende il briefing, la sessione di 2 ore e un debriefing finale.
L’uso di una telecamera per filmare la tua performance è possibile su richiesta.
N.B. Non include il materiale. Dovrete avere il vostro con possibilità di testare quello della scuola su richiesta.
L’ASSICURAZIONE NON È INCLUSA NEL PREZZO ED È OBBLIGATORIA.
- Il veliero PILGRIM con skipper esperto
- I pasti e le bevande (un supplemento può essere chiesto per l’alcool)
- Materiale sportivo per fare snorkeling e SUP. A bordo abbiamo anche materiale per l’hydrofoil, wingfoil e kitesurf in test per rider autonomi.
- Spese portuali e di carburante
- Accesso alle riserve naturali
- Lenzuola e asciugamani
- Sessione coaching kite con Simone Timpano (3 mezze giornate da 2h ore circa)
- Shooting foto realizzato da Nicolò Timpano
N.B.
Per fare le lezioni coaching kite è necessario prevedere il proprio materiale.
È possibile richiedere shooting specifici delle vostre sessioni kite, o di altra natura, durante la crociera come extra.